I bambini francesi di una scuola calcio ospitati (viaggio, soggiorno e magliette) dal grande Ghoulam. Cambiò ancora il fornitore tecnico per il triennio 2006-2009. Scollo a «V» e logo del club in posizione centrale ritornarono con la jersey 2006-2007, caratterizzata, inoltre, da orli bianchi per maniche e corpino, nonché da due righini bianchi – uno a destra e uno a sinistra – che, dal collo, scendevano, prima ad arco e, poi, in linea retta, lungo i lati del fronte della maglia. In vero, la parte alta del petto e le spalle erano realizzate in tessuto totalmente azzurro, privo finanche di trama; sul fronte di quest’area della maglia, erano collocati, in posizione centrale, il wordmark dello sponsor tecnico e il logo del club. Sul retro del colletto, al centro della zona bianca, in azzurro, era riprodotta la «N» tipica del logo del club. Il campo della Pistoiese Futsal invece è il Palafornaci nella zona delle Fornaci a Pistoia. Pistoiese · Pontedera · Pantaloncini e calzettoni rimasero invariati rispetto alle due annate precedenti, sebbene dei calzoncini fu realizzata una versione in azzurro, con la medesima trama della jersey, nonché con bordo bianco e righino blu scuro.
Particolarità della maglia di questa annata era la presenza, sul torace, in prossimità di entrambe le maniche, di due strisce non adiacenti, una bianca (più spessa e in posizione esterna) e una blu scuro (meno spessa e in posizione interna). La maglia 1999-2000, recava, su petto e schiena, in prossimità delle maniche, due strisce verticali blu scuro, il colletto era azzurro, lo scollo a «V» e i polsini erano blu scuro con due righini azzurri; calzoncini e calzettoni non differivano da quelli dell’anno precedente. Girocollo e polsini erano blu, il colletto era bianco, così come i calzoncini che a destra recavano, in blu, il numero di maglia. Quanto ai calzoncini, questi erano bianchi, sul lato destro recavano il logo del club, mentre, sul lato sinistro, erano presenti una serie di figure geometriche, in azzurro e blu, che andavano a comporre un grande triangolo, affiancato, nella parte superiore, da due trapezi isosceli capovolti. I calzettoni erano azzurri, cerchiati da tre righini orizzontali bianchi, uno in alto, uno in posizione centrale e uno in basso; al di sotto di quest’ultimo era stampato il logo del club. Innanzitutto erano assenti i righini bianchi su fianchi e maniche, inoltre, lo scollo a «V» era realizzato in tessuto bianco, mentre il colletto era azzurro, nella parte superiore, bianco, nella parte centrale, e blu scuro, magliette juve nella parte più esterna.
I calzoncini erano bianchi con orli azzurri, numero di maglia blu scuro sulla destra e logo sociale sulla sinistra; i calzettoni erano azzurri con ampi risvolti bianchi e logo del club. I calzoncini bianchi recavano, sulla destra, il logo del club, mentre i calzettoni erano azzurri. Calzoncini e calzettoni erano bianchi con bordi e risvolti azzurri. I calzoncini erano bianchi e recavano su entrambi i lati una striscia azzurra; inoltre sulla destra era riportato il numero di maglia in blu, mentre sulla sinistra compariva il logo del club. I risvolti delle mezze maniche erano bianchi con bordo superiore blu scuro. Lo scollo era a «V» – anche se una porzione di tessuto azzurro ne univa i bordi, rendendolo, in pratica, un girocollo – ed era realizzato in bianco, con bordo superiore blu scuro e con rinforzi superiori e inferiori in azzurro; inoltre, sul retro, era riprodotta in azzurro la «N» propria del logo del club.
Bianchi con logo del club sulla destra erano i calzoncini, mentre azzurri erano i calzettoni. I calzoncini erano bianchi con due righe azzurre, ben distanziate tra loro, poste su entrambi i lati; sulla destra era presente, in blu scuro, il numero di maglia, mentre a sinistra era cucito il logo del club. I calzoncini bianchi recavano, sulla destra, una striscia azzurra, alla base della quale era collocato il logo del club. Modeste variazioni differenziarono la divisa 2005-2006 da quella dell’anno precedente: colletto, risvolti delle mezze maniche e polsini furono realizzati in bianco, mentre gli orli dei calzoncini in azzurro. La divisa fu riconfermata anche per la successiva annata, sebbene la jersey presentasse una nuova trama a quadretti. Nel 1967, i registi Piero Nelli e Luigi Perelli dirigono un documentario di propaganda comunista, sulle condizioni precarie della Sicilia intitolato Sinistra unita Sicilia nuova – Vota comunista. In vista della nuova stagione 2009-2010, il Lecco ha assunto Oscar Magoni come allenatore.