HOME - Minishirts Le rivolte hanno preso essenzialmente la forma d’incendi e di lanci di sassi contro le forze dell’ordine, e in alcuni casi vi sono stati scontri che hanno visto fronteggiarsi diverse centinaia di persone tra polizia e giovani abitanti dei quartieri. I controlli d’identità sono estremamente frequenti, e spesso sono visti come «battute di caccia» che prendono di mira le minoranze. Le rivolte si sono allargate in altri nove sobborghi della città dove sono stati bruciati altri 69 veicoli. Le rivolte delle Banlieue, con la loro incontenibile forza, hanno infranto il muro mediatico che da svariati anni nascondeva al mondo intero la realtà delle aree suburbane francesi. La Polizia riferisce la scoperta di una bomba a gasolio artigianale all’interno di un edificio abbandonato presso la località di Évry, a sud di Parigi, facendo sorgere l’ipotesi che le rivolte siano state pianificate in anticipo. Per la prima volta la rivolta si è estesa fuori Parigi a Digione con violenze sporadiche presso la località di Bouches-du-Rhône a sud e a Rouen nel nord-est della France. Si sono anche verificati episodi di assalti con armi da fuoco, in particolare nel sobborgo a sud di Parigi di Grigny, dove i rivoltosi hanno usato pistole e carabine ferendo oltre 30 poliziotti.

Ulteriori attacchi sono avvenuti ad Avignone (Vaucluse), Saint-Dizier (Haute-Marne), Soissons (Aisne), Nantes (Loire-Atlantique), Montauban (Tarn e Garonna) e nel nord a Lilla, Roubaix, Tourcoing, Mons-en-Barœul. Nord-Pas-de-Calais: Lens, Loos, Lille, Wattignies, Roubaix, Wasquehal o Marcq-en-Baroeul (Nord), Bruay (Nord). Il tifo organizzato ha la propria sede nella Curva Nord «Nini Udovicich» dello stadio Silvio Piola. Il 7 marzo 1934 da ministro della Guerra, davanti alla Commissione del Senato per l’Esercito dichiarava: “Le fortificazioni che abbiamo create in questa frontiera del Nord non proteggono le regioni tra Condé e Lille. La delega indica misure che incentivino la mobilità ciclistica e pedonale e migliorino la circolazione degli stessi, per questo è stata introdotta la possibilità di transitare nelle corsie riservate ai mezzi pubblici alle biciclette, ai ciclomotori e ai motocicli e con lo stesso spirito è stato consentito l’accesso in autostrada ai motocicli di cilindrata non inferiore a 120 cc. La «Lega» (termine indicante la prima divisione) rimase per diverso tempo ostile a tutte le promozioni automatiche dalle leghe minori, dette «non-Lega», che indicava le squadre di livello inferiore alla seconda divisione: con un voto tra i club professionisti si stabilì pertanto di creare dalla stagione 1920-1921 la terza divisione, che andava a contenere tutte le squadre semi-professionistiche.

La periferia è pertanto il baluardo invalicabile che preclude qualunque possibilità di emancipazione sociale (mancano infatti infrastrutture, scuole, centri sociali) e che impedisce ai suoi stessi abitanti l’accesso diretto al cuore pulsante della vera città, sede delle principali attività socio-economiche. Il comportamento degli ufficiali è spesso descritto come violento e privo di rispetto, conducendo a sospetti e odio da parte dei molti abitanti di queste aree. De Villepin ha emesso una dichiarazione che afferma «Evitiamo di stigmatizzare le aree», che pare un rimprovero al suo rivale politico, il Ministro degli Interni Nicolas Sarkozy, che aveva chiamato racaille (cioè «feccia», «canaglia») i rivoltosi. Il Primo Ministro francese Dominique de Villepin «si è incontrato martedì con i genitori delle tre famiglie, promettendo una completa indagine sulle morti e insistendo sulla «‘necessità di ripristinare la calma'», ha detto l’ufficio del Primo Ministro». Jacques Chirac, il Presidente della Repubblica Francese, ha fatto appello alla calma, e il Primo Ministro Dominique de Villepin ha tenuto un incontro di gabinetto di emergenza. Nel pomeriggio, il Primo Ministro Dominique de Villepin ha ricevuto Nicolas Sarkozy e altri membri del governo. Il ministro degli Interni ha confermato che il tipo di granata ritrovato è dello stesso modello di quello usato dai reparti antisommossa della polizia francese, senza fornire ulteriori spiegazioni sui fatti.

La Seu - Cathedral Palma de Mallorca View from downtown Palma de Mallorca on the Cathedral La Seu. siti maglie da calcio stock pictures, royalty-free photos & images La BBC riporta che la percezione dell’Islam e degli immigranti da parte della società francese ha alienato alcuni musulmani francesi e può essere stata un fattore causale delle rivolte; «L’Islam è visto come la più grande sfida al modello secolare della nazione degli ultimi 100 anni», e l'»assertività dell’Islam francese è vista come una minaccia, non solo ai valori della repubblica, ma alla sua sicurezza», a causa «della crescita mondiale della militanza islamica». All’inizio della battaglia di Francia l’esercito ne aveva in dotazione 160. L’unico modello in dotazione alla Panzerwaffe che poteva fronteggiarlo era il Panzer IV, all’epoca in numero estremamente ridotto. Il numero di rivoltosi e di passanti feriti non è noto. La notte tra domenica 6 novembre e lunedì 7 novembre è stata quella con il bilancio più alto, con 1 408 veicoli incendiati, 395 arresti e un numero crescente di episodi di rivolta nelle città al di fuori dell’Île-de-France. La mattina del 3 novembre il bilancio era di 315 veicoli incendiati e 29 arresti a Clichy-sous-Bois e in zone adiacenti. La mattina di sabato 29 ottobre 2005 viene organizzata una marcia silenziosa a cui partecipano anche il sindaco di Clichy-sous-Bois e i parenti delle vittime. Il sindaco chiede ufficialmente a Nicolas Sarkozy di aprire un’inchiesta ufficiale sui fatti.